Tag: giovani reporter
2230 risultati
Attualità
Cerchiamo di analizzare il fenomeno della disaffezione alla politica da parte degli italiani
Attualità
Video brevi, meme, contenuti virali: oggi l’informazione corre veloce e scorre sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Ma chi controlla davvero cosa finisce nei nostri feed? E soprattutto,…
Attualità
Sole, mare, social... e disinformazione! L’estate non è solo sinonimo di relax, ma anche di un boom di notizie "shock" che rimbalzano da una story all’altra. Tra presunti tradimenti, ritorni di…
Scuola
La disparità tra nord e sud è il problema più evidente
Progetti
Lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali di Roma si raccontano “a parole loro”
Scuola
L'evento dedicato all'educazione digitale ha riunito un migliaio di stakeholder da tutta Europa
Scuola
Zai.net non si ferma qui! Stiamo già preparando i progetti e i laboratori per il prossimo anno scolastico. Partecipa anche tu!
Scuola
Zai.net non si ferma qui! Stiamo già preparando i progetti e i laboratori per il prossimo anno scolastico. Partecipa anche tu!
Attualità
Il Rapporto 2025 sulle notizie digitali di Reuters dipinge un quadro poco rassicurante dell'informazione globale
Scuola
Al via i pagamenti della seconda rata della borsa di studio per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo non richiedenti di posto alloggio
Progetti
Al via il progetto di eventi culturali e sportivi voluto da Palestra Popolare Quarticciolo e Popolare San Lorenzo
Attualità
Alcuni meccanismi emotivi e digitali favoriscono la diffusione di notizie false
Scuola
Il toto tema di quest'anno non è riuscito a indovinare nemmeno un argomento
Scuola
Ogni anno gli studenti provano a indovinare i temi che verranno proposti dal Ministero dell'Istruzione
Scuola
L’esame di maturità non è soltanto una questione scolastica ma ha un significato sociale profondo
Cinema e Teatro
È online il documentario realizzato dai piccoli abitanti di Rosignano Solvay-Castiglioncello
Cinema e Teatro
È online il cortometraggio dei bambini e delle bambine di Somma Vesuviana
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
La Direttiva sui servizi di media audiovisivi (AVMSD), di fatto, impone agli Stati membri l’adozione di misure per sviluppare queste competenze, con l’obbligo di monitorarne i progressi attraverso…
Cinema e Teatro
L’avventura di Samuel Allegrini, giovane inviato di Zai.Net, al Moscerine Film Festival
Progetti
Il laboratorio di educazione affettiva di Fondazione Media Literacy ha celebrato la sua conclusione
Attualità
È utile o dannoso avere dei personaggi cui ispirarsi?
Attualità
Quali erano gli idoli dei nostri genitori alla nostra età? Di chi avevano il poster nella cameretta?
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Attualità
Cantanti, atleti e scienziati: quali sono gli idoli della nostra generazione e perché li ammiriamo?
Attualità
Giovani reporter e nuovi talenti radiofonici hanno concluso anche quest’anno i laboratori PNRR di Fondazione Media Literacy nelle scuole
Attualità
L’Istituto di Istruzione Superiore “Domizia Lucilla” di Roma celebra il suo 25° anniversario con un evento speciale, venerdì 6 giugno dalle ore 18:00 alle 21:00, presso gli spazi esterni della sede…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Attualità
Anche gli appuntamenti con Jolly Roger si avviano alla conclusione per questa stagione. Ma rimanete connessi, non finisce qui!
Scuola
Il 28 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Laboradio s.r.l. Registi, scenografi, attori, tecnici: bambine e bambini diventano protagonisti del cinema
Attualità
Cos’è il mobbing e come si è arrivati in Italia a un profilo del diritto del lavoro che tenga conto degli abusi psicologici
Attualità
La FAO ha stabilito un giorno per celebrare la bevanda nervina più antica del mondo
Scuola
Si è concluso ieri il percorso PNRR all'ISS Via di Saponara di Acilia
Scuola
Il cortometraggio dedicato alle ricchezze culturali e naturalistiche del Vesuvio è disponibile su YouTube
Progetti
Dal 12 al 19 maggio, gli studenti del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Lampedusa hanno vissuto un’esperienza formativa fuori dal comune grazie al progetto europeo Ways of Europe
Progetti
Il 21 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Fondazione Media Literacy
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Ambiente
Le logiche ESG sono il futuro dell'impresa, ma che cosa rappresentano in concreto?
Attualità
Giovani registi, giovani reporter e tante emozioni, è cosi che si conclude la quarta edizione del Moscerine Film Festival
Attualità
Durante il processo a Sean Combs, la sua ex Cassie ha raccontato gli abusi del magnate
Interviste
Intervista al Dott. Mariano Felice, che spiega i princìpi del documento
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Attualità
Smentiamo uno dei pregiudizi più comuni nella nostra società
Attualità
Quali sono gli stereotipi di genere più presenti sui media e come abbatte?
Attualità
L'ultimo report di Agcom mostra il paradosso dell'informazione moderna, tra digitalizzazione e scetticismo
Progetti
I corsi di Fondazione Media Literacy e Zai.net per imparare l'uso delle IA a scuola