Dimenticate le tetre volpi imbalsamate e preparatevi a emozionarvi entrando in un palazzo di 12.000 mq di superficie con immense vetrate. Oltre 5 milioni di visitatori si sono già immersi nel viaggio…
“L’intestino è il nostro secondo cervello”, quante volte abbiamo sentito questa frase? Ma è davvero così? Esiste un collegamento tra ciò che accade nella nostra testa e quello che avviene nella…
Cosa vede il nostro cane quando gli lanciamo una pallina? E gli uccelli di che colore vedono il cielo in volo? Insomma, cosa vedono gli animali? Scopriamolo insieme
Dimenticate le tetre volpi imbalsamate e preparatevi a emozionarvi entrando in un palazzo di 12.000 mq di superficie con immense vetrate. Oltre 5 milioni di visitatori si sono già immersi nel viaggio…
Intervista a Carmen Criscitiello, dirigente medico all’Istituto Europeo di Oncologia e Professore Associato presso “La Statale” di Milano, dedita allo sviluppo di nuove terapie per il tumore mammario
Spazio Intermedium è uno spazio di ascolto dedicato alle questioni sulle sostanze che offre informazioni di riduzione del danno, orientamento al mondo delle sostanze e della salute mentale, brevi…
Ascoltare musica in gravidanza influenza l’attività del feto: le note si trasformano così in un vero e proprio potere che fa ballare proprio tutti, persino chi non è ancora nato
Dal 1969 al 1972 è stato attivo il programma Apollo della NASA che ha permesso all’uomo di sbarcare sulla luna. Dopo il 1972 nessuno è più tornato sulla Luna, perché?
Un recente avanzamento nella biologia sintetica ha aperto le porte a una vasta gamma di possibilità nel campo della scienza e della tecnologia. Ecco le novità sulla biologia sintetica che potrebbero…