Ricerca delle fonti, alfabetizzazione ai media e trasmissioni radiofoniche. Questo è il percorso concluso ieri dall’ISS Via di Saponara, sede Giulio Verne di Acilia, Roma, dove Fondazione Media Literacy ha svolto un laboratorio nell’ambito del DM19 del PNRR per il contrasto alla povertà educativa.
La prima fase del progetto è stata dedicata alla formazione sulla media literacy: studenti e studentesse hanno familiarizzato con i mezzi di comunicazione, imparando a riconoscere le fake news e apprendendo le modalità appropriate per diffondere una notizia.
Alla base di un’informazione attendibile ci sono fonti affidabili: per questo il laboratorio ha previsto anche due uscite sul territorio alla ricerca delle fonti, presso la Biblioteca Angelica e la Biblioteca Casanatense.
Una volta costruite delle fondamenta solide per la neonata redazione radiofonica, studenti e studentesse si sono cimentati nella realizzazione di una trasmissione radiofonica vera e propria. I ragazzi hanno ideato e scritto le puntate, e infine le hanno esposte in radio: dal loro lavoro sono nati cinque episodi trasmessi in onda direttamente dalla scuola.