Progetti
“Noi siamo la cooperazione sociale”: al via la nuova campagna virale di Innovainrete
Lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali di Roma si raccontano “a parole loro”
Alessandra Testori | 2 luglio 2025

“Noi siamo la cooperazione sociale” è la nuova campagna di Innovainrete, progetto che coordina 11 cooperative romane presenti in tutti i Municipi della Capitale, e che, con una mini-serie di 13 video lanciati oggi sui social media di Innovainrete e delle cooperative promotrici (qui il primo), racconta le storie di cambiamento quotidiano con le facce e le voci di operatrici, operatori, socie e soci lavoratori delle cooperative, che prendono la parola per spiegare chi è e che cosa fa chi lavora nelle cooperative sociali e come, tutti i giorni, cambia la vita delle romane e dei romani, di chi è in difficoltà ma anche di tutti gli altri che non se ne accorgono.

Un lavoro insostituibile e prezioso considerando che le sole organizzazioni di Innovainrete intervengono direttamente sui bisogni di circa 8 mila persone con benefici potenziali per circa 24mila famiglie, con oltre 2.200 mila lavoratrici e lavoratori e circa 500 volontarie e volontari attivi nei diversi settori.

La campagna di quest’anno nasce da un cantiere di storytelling, coordinato dall’autore, attore e regista Matteo Curatella, che ha guidato protagoniste e protagonisti nell’imparare a far emergere e raccontare competenze, sentimenti e sfide del lavoro sociale, da condividere con chi ne è, in larga parte, inconsapevole. La loro ideazione e realizzazione è stata interamente curata dal Gruppo di comunicazione di Innovainrete.

La scorsa estate operatori e operatrici avevano messo la propria faccia su magliette e striscioni per presidiare il Comune di Roma e la Regione Lazio e far riconoscere i propri diritti contrattuali con lo slogan ““Se io mi fermo, si ferma Roma”; quest’anno il mezzo per far sentire la propria voce è stato invece quello virtuale.

I video saranno pubblicati sui social di Innovainrete con l’hashtag #noisiamolacooperazionesociale tre volte a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì) a partire da oggi e condivisi dalle cooperative sociali che la animano con i propri soci e tutte le persone e le istituzioni che, a diverso titolo, rendono possibile questa insostituibile utopia quotidiana.

Commenti
SEGUICI CON
pagina Facebook pagina Twitter profilo Instagram