Tag: Giovani reporter
2171 risultati
Progetti
Nell’epoca dei social media, anche la guerra si racconta in tempo reale. Tra video drammatici, immagini scioccanti e dichiarazioni contrastanti, informarsi su un conflitto diventa sempre più…
Progetti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo contenuti. Ma cosa succede quando a scrivere una notizia non è più un giornalista, ma un algoritmo? E come…
Progetti
In un anno cruciale per la politica globale, tra elezioni e tensioni internazionali, la quantità di informazioni (ma anche di disinformazione!) che circolano è altissima. Come facciamo però a…
Progetti
I social network non sono più solo un passatempo: oggi sono uno dei principali strumenti attraverso cui i giovani (e non solo!) si informano. Ma quanto ci possiamo fidare di una notizia vista in un…
Sport
Cristiana Girelli è la calciatrice più ‘’innamorata’’ del calcio che si possa conoscere
Progetti
La redazione radiofonica per imparare a decifrare le notizie e comunicare in modo responsabile
Sport
A Bergamo l'Atalanta sconfitta dalla rete di Isaksen. Pari Napoli-Bologna, Milan-Fiorentina e Juventus-Roma
Interviste
La giornalista ha risposto senza mezzi termini alle domande degli speaker-pirati di Jolly Roger
Musica
Dal muretto di Milano a Sedgwick Avenue, NYC, passando per il Teatro Regio
Scuola
La DS Laura Pecorini si basa sul sociocostruttivismo per la didattica delle sue classi
Scuola
Il racconto del liceo Vittoria Colonna di Roma
Ambiente
Il progetto Erasmus+ che parte da Roma per arrivare in Turchia, attraverso Romania e Polonia, per un’educazione ambientale sulla gestione delle risorse idriche
Attualità
La ricerca pubblicata in occasione della giornata nazionale dell’ascolto dei minori
Cinema e Teatro
Il docufilm interamente realizzato dai ragazzi che unisce le generazioni nella scoperta della città giardino di Rosignano
Cinema e Teatro
La storia del Vesuvio attraverso gli occhi dei più piccoli
Libri
Le letture consigliate di questo mese
Cinema e Teatro
Il quiz di cinema per mettersi alla prova sul mondo della settima arte
Attualità
Quali sono gli stereotipi di genere più presenti sui media e come abbatte?
Attualità
I figli adolescenti di oggi chiedono ai genitori dove si davano appuntamento con gli amici
Attualità
La tendenza a frequentarsi sempre meno di persona riguarda tutte le fasce d’età: ma l’amicizia resta importante e percepita come reale
Attualità
L'ultimo report di Agcom mostra il paradosso dell'informazione moderna, tra digitalizzazione e scetticismo
Progetti
Un viaggio alla scoperta della storia della cittadina sul Lago Maggiore
Progetti
Le fake news giocano un ruolo sempre più rilevante nella politica e nelle elezioni: come possiamo contrastare la disinformazione e garantire un’informazione corretta e trasparente?
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Interviste
Gli speaker di Jolly Roger hanno intervistato il giovane fumettista
Attualità
È in corso il progetto che racconta Rosignano Solvay e la sua storia attraverso gli occhi dei più piccoli
Interviste
L’attore pugliese si è aperto con ironia e dolcezza ai giovani speaker della Radio dei Pirati
Progetti
L’Intelligenza Artificiale generativa sta cambiando il modo in cui i contenuti vengono prodotti, condivisi e verificati. Con un mercato in continua espansione – in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi…
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
Progetti
All'IIS Domizia Lucilla di Roma si è concluso il primo modulo di laboratorio "comunicazione e STEM
Scuola
La partecipazione di Fondazione Media Literacy alla Settimana dell'Impegno Civile presso il Liceo Statale Niccolò Machiavelli di Roma
Progetti
L'alfabetizzazione per imparare ad analizzare e valutare immagini, suoni e testi e utilizzare gli strumenti, nuovi e tradizionali, per comunicare e creare contenuti mediatici
Interviste
L'autrice Premio Strega racconta la sua storia d'autrice ai microfoni della redazione inclusiva di Jolly Roger
Scuola
Le redazioni scolastiche di Zai.net al più grande evento internazionale di divulgazione scientifica dedicato agli studenti delle scuole superiori
Interviste
Intervista al Dott. Mariano Felice, che spiega i princìpi del documento
Progetti
Al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano i corsi per docenti dedicati all'uso del podcast in ambito scolastico
Sport
Inter e Milan vincono in rimonta, Napoli e Roma avanzano
Progetti
All'IC Fratelli Cervi di Roma terminano i corsi per docenti dedicati all'uso del podcast e del video e alle sue applicazioni in campo scolastico
Progetti
I podcast su sostenibilità, natura ed escursionismo degli studenti e delle studentesse della sezione CAI scuola del Liceo Archimede di Acireale
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Scuola
L'associazione promuove da anni un nuovo modo di fare lezione attraverso il cinema
Sport
Quinta vittoria consecutiva per i bianconeri, ora a sei punti dalla vetta. Pareggio tra Napoli e Inter, vittorie per Lazio, Roma e Fiorentina.
Attualità
Cos’è il mobbing e come si è arrivati in Italia a un profilo del diritto del lavoro che tenga conto degli abusi psicologici
Scuola
Al 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana le classi si cimentano nelle scrittura della sceneggiatura del cortometraggio
Interviste
L’attore ha raccontato il suo ultimo progetto ai giovani speaker
Attualità
I fatti e le ingiustizie di questo mese subiti dalle donne
Libri
Le letture consigliate di questo mese
Scuola
E se l’indirizzo alberghiero mettesse in piedi una serie di podcast dedicati alla cucina? Se l’agrario realizzasse trasmissioni radiofoniche sulle materie prime italiane? Se la scuola, oltre a…
Scuola
All’I.C Statale ad indirizzo musicale Quasimodo-Ventre di Ragusa la didattica alternativa segue un motto ben preciso: “Coniugare l’analogico con il digitale” per ognuna delle 6 parole chiave del DNA…