Login
Abbonamenti
la rivista degli studenti da venticinque anni nelle scuole
MENÙ
Toggle navigation
Chi siamo
Edu
Radio
PCTO
Educational
Concorsi
News
Attualità
Mondo
Interviste
Ambiente
GRL PWR
Dal territorio
Scuola
Cultura
Musica
Cinema e Teatro
Arte
Scienza
Libri
Serie TV
Sport
Progetti
Guidascuole
Rivista
La Giusta Frequenza
Home
Cultura
Cinema e Teatro
Parola d'ordine: (non) dimenticare
Gli anni ’50, quelli del “miracolo economico” in cui in Germania la memoria era un tabù
Musica
A piccoli passi
Singolo dopo singolo, i Simple Plan hanno preparato la strada per il nuovo disco, in uscita a febbraio
Scienza
Ed è subito risata
La satira diffusa sul web
Scienza
Scienziati in classe
La tecnologia fa scuola
Musica
Matteo Markus Bok: tra The Voice Kids, musical e Disney Channel
Dodici anni e una grande passione che parla chiaro: a tu per tu con un giovanissimo cantautore!
Musica
NPC 2.0: i Neri per Caso... 20 anni dopo
Dopo 20 anni di grandi successi esce l'ultimo album dei Neri per Caso
Musica
Odi et amo...ma non è Catullo
Michele Bravi porta in tour il suo nuovo album fresco di uscita su You Tube
Cinema e Teatro
Straordinaria normalità
Be the change
Scienza
Guerra a Whatsapp?
Chi la spunterà? (è proprio il caso di dirlo!)
Musica
Tre domande a Franco J Marino
Da poco l'artista ha pubblicato l'ep "C'è una vita nuova"
Musica
Folco Orselli: un artista e la sua Milano
"Folco Orselli è un milanese cresciuto nelle nebbie milanesi ma anche nelle poesie milanesi"
Musica
"Non ci sarà": il nuovo inedito di Giancarlo Casella
A tu per tu con Giancarlo Casella, 24enne cantautore siciliano
Musica
"Vittoria": gli Amarcord ci presentano il loro album
A tu per tu con la band fiorentina degli Amarcord, per parlare del loro album "Vittoria" e molto altro ancora
Musica
Intervista agli Spiral 69
A tu per tu con questa rock band di Roma, che hanno pubblicato da poco il loro nuovo album "Second Chance"
Musica
Tre domande a Francesco Marzio
"Sono convinto che l’amore possa cambiare il mondo ed arrivare anche oltre le nuvole..."
Cinema e Teatro
Quando a trionfare è il dio denaro
Debutta al Duse “ Il trionfo del dio denaro” di Pierre De Marivaux
Serie TV
Generazione di incollati (allo schermo)
Due mesi di Netflix in Italia ed è subito serie mania.
Cinema e Teatro
Un caffè con Mario Acampa
In “The Blues Legend” interpreta il timido Beatbox, ma non fatevi ingannare dalle apparenze!
Cinema e Teatro
Gioco di maschera
“L’uomo, la bestia e la virtù”, dal 29 dicembre al 3 gennaio al Teatro Stabile
Cinema e Teatro
Un urlo di trascuratezza
My Skinny Sister: la solitudine e la sofferenza di un’adolescente anoressica attraverso gli occhi di sua sorella minore
Cinema e Teatro
Il piccolo principe e la bambina
Arriva sul grande schermo il film, tratto dal celebre racconto di Saint-Exupéry, riletto in chiave moderna
Musica
I Gemeliers alla conquista dell'Italia
Cavalcando l’onda del successo che li ha resi celeberrimi e amatissimi in Spagna, sbarcano nel mercato italiano
Musica
Tutti abbiamo una terra promessa
Un brano di Numa e Phil Palmer per celebrare l’importanza dell’accoglienza e della pace fra i popoli
Musica
Storie di ordinaria immortalità
Un’emozione che si rinnova nel film “Gli immortali”
Libri
Egomaniaci
L’individualismo digitale dei nostri tempi dal punto di vista di chi non riesce e non vuole adattarsi
Musica
Cristiano De Andrè si racconta
ACUSTICA TOUR NON È SOLO UN CONCERTO, È IL RACCONTO DI UNA VITA
Cinema e Teatro
Il cinema che vince
Conclusa la XVI edizione del Sottodiciotto Film Festival con la premiazione del concorso per i ragazzi
Cinema e Teatro
Il visitatore
se Dio esiste, perché permette tutto ciò?
Cinema e Teatro
Scuola e cinema: alleanza possibile?
Dedicata alla scuola l'apertura del Sottodiciotto Filmfestival
2
Cinema e Teatro
Bésame mucho in scena al Duse
Pino Pietruzzelli dà voce allo smarrimento etico-sociale odierno attraverso le parole di Edoardo Sanguineti
«
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
»
SEGUICI CON
Contattaci
Collabora
Ultimi articoli
“Effetto Rosa”, quando sostenibilità e biodiversità si uniscono al divertimento
Leggi tutto
Caso Raoul Bova: quella linea sottile tra “pubblico” e legale
Leggi tutto
Meno clic, più AI: come cambia il futuro dell’informazione digitale
Leggi tutto
Perché d’estate vogliamo leggere tutti?
Leggi tutto
TikTok non è (solo) un gioco: come diventare creator consapevoli
Leggi tutto
Edicola digitale
Leggi l'ultima edizione
Acquista un abbonamento