Il punto sulla situazione del contagio da Coronavirus negli istituti scolastici dopo la riunione della ministra Azzolina con il Comitato tecnico scientifico
Un'altra intervista per la nostra inchiesta sulla comunità LGBT: conoscere per comprendere. Cinzia, la mamma di Greta, ci ha raccontato le sue sensazioni e le difficoltà riscontrate nell'ambiente…
Un altro articolo dedicato alla comunità LGBT: conoscere per comprendere. Intervista al Dr. Daniele Biondo sul percorso psicologico e di accettazione di ragazzi transgender
Intervista a Luca Serianni, accademico della Crusca e dei Lincei, Professore Emerito di Storia della lingua italiana all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Approvata la modifica costituzionale attraverso il voto referendario, le elezioni regionali segnano un testa a testa tra centro-sinistra e centro-destra
La metà dei maturandi ha preso più di 80, il 10% ha preso 100. Nei licei, le valutazioni aumentano, al Classico 1/4 ha preso il massimo dei voti, allo Scientifico cambia di poco, 1/5
Il comico ci ha parlato dei suoi progetti, del suo primo libro e del nuovo spettacolo disponibile su RaiPlay, ma anche di come ha contribuito a svecchiare l'ironia italiana
I nostri consigli di lettura: cinque libri, più e meno recenti, romanzi da scoprire o riscoprire. Si concludono, dopo oltre vent'anni, le avventure de "Il commissario Montalbano"
Lo sport insegna a non arrendersi fino all'ultimo minuto. Questo è il tentativo di tutte le attività che sono rimaste ferme, bloccate dall'emergenza sanitaria, ma che hanno voglia di ripartire. In…
Decise le prime linee-guida insieme alle Regioni per la ripartenza della didattica in presenza, ma in sicurezza. Ingressi scaglionati, mascherine e distanziamento sociale: ecco i punti chiave
Il 50% preferirebbe dire addio alla didattica online, nonostante l'esperienza non sia stata negativa. Aumentata la percentuale di disturbi fisici e psicologici, ma i ragazzi si dimostrano già grandi…
Ieri sono iniziate le prove orali per la Maturità. Ecco come sono andati i primi giorni secondo gli studenti. La ministra Azzolina: "La presenza dello Stato a Bergamo era doverosa"
Stavolta non sono solo gli studenti a dover essere valutati. L'esame di Stato si stravolge, in attesa delle considerazioni finali da parte di esaminandi e professori.
La campanella finale, seppur virtuale, indica che è tempo di bilanci: tra nuovi professori e compagni, DaD e scuola lavoro con Zai.net è stato un anno veramente pieno
Gaia ripercorre il famoso discorso di David Foster Wallace ai laureandi del 2005: "Quando capiremo che noi e l'acqua che ci circonda non siamo poi così differenti, forse sarà un po' più facile…