Attualità
Covid nelle carceri, incentivati i vaccini e gli arresti domiciliari
Le misure messe in atto per far fronte alla pandemia nelle carceri italiane, le più sovraffollate d'Europa
Elisa Fiermonte | 22 aprile 2021

Le carceri italiane, secondo i dati del Consiglio d’Europa, che promuove la difesa dei diritti umani e dell’uguaglianza, sono le più sovraffollate d’Europa, con una media di 115% di carcerati su un massimo di 98% (per eventuali arresti). Il sistema penitenziario Italiano, in precedenza, fu costretto a risarcire alcuni degli ex detenuti per le condizioni disumane nella quale erano costretti a vivere.

Durante la pandemia

In questo ultimo anno i problemi nelle carceri italiane si sono di gran lunga amplificati. All’inizio del mese di marzo 2020, in piena pandemia, i detenuti italiani hanno protestato per le terribili condizioni nelle carceri e per i provvedimenti presi dal Ministero della Giustizia, per contenere il virus. Le visite con i familiar sono state sospese per evitare contatti esterni, ed è l’ennesimo diritto a loro vietato. Nel carcere di Modena la rivolta è stata estremamente violenta, con ben nove morti.  Il sovraffollamento non ha comunque permesso di applicare adeguate misure per contenere i contagi ed evitare la diffusione del virus. Ad oggi i positivi nelle carceri di tutta l’Italia sono circa 850 detenuti e 671 operatori penitenziari.

Problema risolvibile?

Per risolvere il problema, durante la pandemia si è deciso di incentivare la detenzione domiciliare e di diminuire le pene. In solo un anno, secondo i dati dell’associazione Antigone che si occupa di tutelare i carcerati, i detenuti sono passati ad essere da 61 mila a 53 mila. Ma ancora una volta è stata messa in discussione, l’organizzazione Italiana, che non provvede alla costruzione di nuove strutture carcerarie. 

Questione vaccini

Considerati tra le categorie prioritarie, i detenuti e gli operatori penitenziari sono stati sottoposti al vaccino Johnson & Johnson poiché prevede la somministrazione di una sola dose. Da oggi, venerdì 22 aprile iniziano le vaccinazioni in tutti le carceri del Lazio.

Commenti
SEGUICI CON
pagina Facebook pagina Twitter profilo Instagram