I Clipse hanno partecipato al mega concerto per la pace Grace for the World
Sarà che il nuovo Papa Leone XIV arriva direttamente dagli States, ma finché non è accaduto sembrava impossibile che potesse verificarsi un evento come quello di questo weekend a Città del Vaticano. Sul palco vista Basilica di San Pietro del Grace for the World sono saliti nomi come Andrea Bocelli, John Legend, Karol G e…i Clipse.
Già. Il live per la pace ideato e condotto da Pharrell Williams (anche produttore esecutivo dello show con la sua società Something in the Water) e Andrea Bocelli ha riunito big della musica da tutto il mondo, ma gli ospiti che più di tutti hanno destato sorpresa (perfino sgomento) sono stati i fratelli Thornton. Perché fino agli anni Novanta/Duemila Pusha T e No Malice erano i king del cocaine rap, di reportage in rima della vita di strada raccontata senza mezzi termini. Fastforward di 25 anni, eccoli in piazza San Pietro a invitare i popoli alla pace con il cachet pagato dalle tasche di Sua Eminenza Robert Francis Provost.
Alla fine mettere Dio nel titolo dell’album della reunion sembra aver portato bene: l’ultimo progetto dei Clipse uscito a luglio si intitola infatti Let God Sort ‘Em Out.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming su ABC News Live, Hulu e Disney+ (dove è interamente disponibile) sabato sera alle 21.00, e in TV su Rete2000 e Rete 4. Per coronare la serata, oltre al concerto c’è stato anche uno spettacolo aereo di droni e luci realizzato da Nova Sky Stories, che ha proiettato immagini ispirate alla Cappella Sistina sulla Città del Vaticano.
Potrebbe interessarti anche Wake Up: Nuovo album in vista per i Clipse
Oltre ai Clipse si sono esibiti anche i conduttori Pharrell Williams e Andrea Bocelli, Jennifer Hudson, BamBam, il Volo, Jelly Roll, Karol G, Teddy Swims, John Legend e Angélique Kidjo, oltre al coro gospel Voices of Fire, al Coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina e più di 400 coristi provenienti da diversi Paesi.
Il concertone, organizzato e prodotto dal Vaticano in occasione del Giubileo 2025 , ha chiuso il World Meeting on Human Fraternity 2025, un convegno di respiro globale sul tema della pace e della solidarietà.