Prende vita il progetto del 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana in collaborazione con Fondazione Media Literacy: bambini e bambine al lavoro per un docufilm che racconta la storia…
Nella capitale di Tonga è in corso il Pacific Islands Forum, organizzato dai paesi più colpiti dal fenomeno dell'innalzamento delle acque dovuto al surriscaldamento globale
L'Università partecipa a importanti progetti internazionali fra i quali il programma “Innovation Grants 2023” di Climate Change AI in tema cambiamento climatico
L’11 novembre Grindavik, villaggio di appena 3,500 abitanti, viene evacuato in seguito ad una serie di terremoti, in attesa dell’eruzione del vulcano Fagradalsfjall
Il mondo è infatti indietro nell'impegno di ridurre i combustibili fossili, aumentare le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica per contenere l'aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi…
Cosa hanno in comune un quadro e lo scioglimento dei ghiacciai? E una statua e l’inquinamento? O ancora, un murales e le inondazioni? Ce lo raccontano proprio gli artisti che attraverso le loro opere…
Comunicatrice ambientale e content creator per il profilo eco.narratrice: chi è Elisa Nicoli e come ispira le persone a seguire uno stile di vita rispettoso nei confronti della natura
Il 24 luglio, in occasione del quarantesimo anniversario del festival cinematografico Un mare di cinema, ha avuto finalmente luogo la proiezione del cortometraggio Acqua Aria Terra Fuoco, …
Il movimento ha imbrattato questa mattina l’ingresso di Palazzo Madama per sensibilizzare il mondo della politica sulle gravi condizioni climatiche che stanno interessando il pianeta
Anche Legambiente è intervenuta: "Un modo, a nostro avviso, per aggirare il bando e che porta a un incremento dell'utilizzo di plastica piuttosto che a una sua diminuzione"
La World Meteorological Organization annuncia che il buco dell’ozono sull’Antartide si è chiuso, dopo l’apertura nel 2020 e che nei mesi successivi aveva raggiunto misure da record
"Se le api scomparissero dalla terra, per l'uomo non resterebbero che 4 anni di vita” dichiarava Albert Einstein. L'importanza di preservare questa specie a rischio estinzione
Il prossimo 19 gennaio 2021 ripartirà finalmente la challenge di Agente0011, che terminerà il 31 maggio 2021. Ecco tutte le novità della nuova edizione
Si è tenuta oggi la presentazione del Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente, le storie e i numeri dell’aggressione criminale alle risorse ambientali in Italia