Libri
Un incontro dolceamaro con l’autore di Prendiluna
Cinema e Teatro
Un film sulla forza della memoria e sulla relazione tra un giovane e un anziano poeta
Musica
Rebis, artisti all’opera nel Mediterraneo, sui ponti che uniscono e che non distruggono
Libri
È folgorante incontrare Pennac, il romanziere che continua a raccontarci il mondo attraverso i personaggi della famiglia Malaussène
Musica
Famosi sin da giovani(ssimi) i cinque ragazzi partono alla conquista delle chart internazionali
4
Musica
Domenica 16 luglio al Carroponte di Milano i Walk Off The Earth si sono esibiti per la gioia dei fan, coinvolgendo anche i più piccoli
4
Musica
Il 14 luglio a Collegno (TO), nell'ambito del Flowers Festival, è andato in scena uno spettacolo a "tre gusti": Mecna, Coez e Dargen D'Amico, dallo stesso palco, hanno incantato il pubblico, ognuno a…
Musica
Il compositore di colonne sonore più richiesto degli ultimi anni ha incantato Milano con la sua band, l'orchestra e il coro
Musica
L'attesa data dei 2Cellos al Pistoia Blues è stata un successo: leggere per credere!
Libri
Che sia scienza o sentimento, qui trovate la nostra selezione
Musica
Dall'Australia con furore questi tre ragazzi sapranno catturare la vostra attenzione!
Cinema e Teatro
Il bando di concorso è stato prorogato al 15 agosto: c'è ancora tempo!
Cinema e Teatro
Si apre la rassegna multidisciplinare Futuri maestri
Musica
"Memories Do Not Open" è il primo album di studio del duo di DJ e produttori americani The Chainsmokers, composto da Alex Pall e Drew Taggart.  Il disco è stato rilasciato il 07 Aprile 2017,…
Libri
I Poeti del Trullo, gruppo di giovani romani che rovesciano le carte facendo i poeti
Cinema e Teatro
Il tempo passa, anche per i ragazzi di Edimburgo, ormai cresciuti
Libri
Rupi Kaur, giovane poetessa canadese di origini indiane il cui successo è legato al web e alla caparbietà
Cinema e Teatro
I detenuti-attori del carcere di Marassi tornano in scena al Duse con Billy Budd il marinaio. Ce ne parla il regista Sandro Baldacci
Musica
Alla scoperta dei pensieri più reconditi di Levante che ha dato una consistenza non solo melodica alla sua voce nel nuovo libro
Musica
Tre domande alla Barcelona Gipsy balKan Orchestra
Cinema e Teatro
In occasione della messinscena de “L’isola degli schiavi” di Pierre de Marivaux, la regista, Irina Brook, ci racconta come è stato per lei lavorare in Italia
Musica
Da “With Me” a “In Too Deep”, passando per “Pieces” per arrivare all’ultimo album. Quattro chiacchiere con i Sum41
Musica
La band marchigiana i La Rua conferma la sua scalata verso il successo vivendo una stagione “sotto effetto di felicità”
Cinema e Teatro
Torna sul grande schermo la banda dei ricercatori del boss improvvisato Pietro Zinni. Risate assicurate
Cinema e Teatro
Il brillante sogno del successo americano si arricchisce della nostalgia color pastello del musical francese
Libri
Invitata nei licei classici di tutta Italia, dove aiuta i ragazzi a scoprire che il greco antico non è una tortura di declinazioni e verbi irregolari da imparare a memoria, ma un insieme di…
Libri
A che serve il latino? È la domanda che, mentre sudiamo sulle traduzioni, spesso ci facciamo. In Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile (Garzanti), Nicola Gardini, professore ad…
Cinema e Teatro
Chi dice che la memoria non possa partire dai più giovani? Un gruppo di studenti romani dei licei Vittoria Colonna di Roma ha realizzato un documentario toccante e sincero sulla realtà dall’olocausto,…
Cinema e Teatro
Vienna 1945: l’occupazione russa vista dagli occhi di una bambina di nome Christine
Cinema e Teatro
Elisabetta Pozzi, in scena a Genova con il Gabbiano, ci parla della sua lettura del grande drammaturgo, sempre attuale