Musica
Lacrim per la prima volta in Italia sale sul palco con Guè
Redazione | 24 aprile 2025

Lacrim verrà a Genova il prossimo 19 luglio all’interno di due festival 

Image generated by ChatGPT

È ufficiale: Lacrim, uno dei volti più influenti del rap francese contemporaneo, suonerà per la prima volta in Italia. L’occasione sarà la serata rap dell’Altraonda Festival, in collaborazione con il Genova Hip Hop Festival, sabato 19 luglio 2025 all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova. Accanto a lui sul palco Guè come headliner e altri nomi in arrivo.

Con oltre 10 album all’attivo e più di 4,5 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, Lacrim è diventato uno dei nomi più solidi e rispettati della scena europea. Ha collaborato con SCH, Ninho, Maître Gims, Soolking, ma anche con icone del rap italiano come Sfera Ebbasta e Marracash, costruendo ponti culturali tra le scene del Mediterraneo.

Ma purtroppo il suo nome è da anni associato a vicende giudiziarie complesse, che hanno contribuito a costruire un’immagine tanto autentica quanto pericolosa. Nel 2015, infatti, Lacrim è stato condannato a tre anni di carcere per porto illegale d’armi da guerra, dopo essere comparso in un videoclip con un kalashnikov. Dopo un periodo di latitanza, si era costituito spontaneamente, pubblicando un album — R.I.P.R.O — proprio poco prima di entrare in cella, come testamento artistico e personale. Successivamente, è stato coinvolto in altri procedimenti minori, tra cui indagini per presunta evasione fiscale e legami con figure del crimine organizzato.

Potrebbe interessarti anche Ascolta Lacrim chi ti sparerà dall’Audi, Karim dissa Maes 

Il concerto del 19 luglio sarà la sua unica data italiana del 2025, e per molti sarà l’occasione irripetibile di vedere dal vivo una delle voci più vere del gangsta rap europeo. La serata genovese, che vedrà anche Guè e altri big italiani condividere il palco, si inserisce in un programma di altissimo livello per l’estate del Porto Antico, che includerà anche i live di Lazza e Anna, oltre a nomi esterni all’hiphop.

Commenti