Attualità
Ma dove l’hai letto?
Ecco le fake news che negli ultimi mesi hanno messo in difficoltà intere nazioni
Gaia Canestri | 6 aprile 2025

Strani divieti dell'Unione europea, nuove leggi stradali, esperimenti sui topi stransgender e molto altro...menomale che sono solo fake news.

L’UE vuole eliminare la parola “uomo”

A riportare la notizia è il ministro Matteo Salvini sui social, nel suo post scrive “in Europa si preoccupano di rimuovere le parole che contengono «man», per paura di offendere chi si sente escluso”. La realtà è ben diversa: la commissione UE ha redatto una guida di stile per giornali, case editrici e altre realtà che hanno a che fare con il linguaggio per promuovere una comunicazione più corretta. No, non si vieta la parola uomo, ma si invita ad usare le parole equivalenti e più inclusive: non policeman ma police officer, non fireman ma firefighter.

Vietato trasportare animali in auto con il nuovo codice della strada

Il nuovo codice della strada ha fatto molto discutere, dalle critiche aspre ai sospiri di sollievo per le misure stringenti. Torna a far parlare di sé per il presunto divieto di trasportare animali in macchina, a prescindere da grandezza e razza. Ovviamente, come per la notizia del divieto di indossare occhiali da vista alla guida, si tratta di una fake news creata per generare indignazione riguardo a tema che spacca l’opinione pubblica facendo leva sulla disinformazione.

L’America ha speso 8 milioni di dollari per rendere i topi transgender

8 milioni di dollari per rendere i topi transgender” lo ha affermato Trump durante il suo discorso al Congresso americano, accusando l’amministrazione Biden di spendere soldi in inutili esperimenti come questo. A Trump è sfuggito che non si tratta di topi transgender, ma topi transgenici: ovvero geneticamente modificati attraverso l’inserimento di geni che appartengono a specie diverse per ricerche biomediche, insomma niente a che vedere con il genere dei topi.

Giorgia Meloni elimina tutti i post sull’Ucraina e le foto con Zelensky

Si è diffusa sui social la notizia che Giorgia Meloni abbia eliminato dal suo account X tutti i post relativi all’Ucraina e le foto con Zelensky. La notizia è stata diffusa da vari account ucraini e si è velocemente diffusa anche in Italia: da una parte c’è chi ha protestato contro l’eliminazione totale di ogni riferimento all’Ucraina, dall’altra parte c’è chi sostiene che il governo si sia finalmente schierato dalla parte della Russia. In realtà con una semplice e veloce ricerca è possibile verificare che tutti i post sono al loro posto, nessun complotto in atto.

Vietato giocare con i vecchi giocattoli

Ancora una volta le regole di Bruxelles spopolano su Facebook generando l’indignazione degli utenti. Si è diffusa la credenza che l’UE abbia vietato ai bambini di giocare con i vecchi giocattoli, ma la realtà è ben diversa: nessun veto e nessun bambino senza giocattoli, ma solo la proposta della Commissione europea di vietare l’uso di alcune sostanze ritenute tossiche nella produzione dei nuovi oggetti.

 

Commenti