Quest’anno il distanziamento è consigliato ma non obbligatorio. E con il ritorno in classe al 100%, abbiamo ritrovato anche il nostro miglior alleato a scuola
I principali cambiamenti nelle nostre abitudini emersi in questi mesi riguardano la riscoperta del fai da te, la nascita di nuove modalità di lavoro e la scoperta di nuovi modi per divertirci o per…
Tra il sì degli USA e l'indecisione europea, immunizzare le regioni del pianeta contemporaneamente è nell'interesse di tutti per far fronte alle varianti
In molti hanno abbandonato le grandi città per rifugiarsi nei loro comuni d'origine, in particolar modo al Sud: è sufficiente per una rinascita delle periferie?
L'assessora all'Istruzione e alle Politiche Sociali di Napoli presenta il resoconto di un anno di chiusure: "Mancanze materiali ed educative che acuiscono le disuguaglianze"
Ai microfoni di Zainet, la cooperativa Binario 95 di Roma ragiona sulle sfide della povertà assoluta durante la pandemia: "Cambiamo il sistema, noi torneremo a vivere, molti resteranno per strada"
Donne e lockdown, un’occasione in più per creare divario di genere. I numeri parlano chiaro: secondo l’Istat tra giugno 2019 e 2020 è stato registrato un incremento di donne inattive pari all’8,5%;…