Tag: guerra
42 risultati
Attualità
Quello che gli adulti non sanno o non vogliono dire
Attualità
Il mondo deve conoscere la verità e solo loro possono raccontarcela
Interviste
La testimonianza diretta di una dottoressa appena tornata dalla Striscia di Gaza
Attualità
Perché è giusto parlare di strage genocidiaria rispetto a quello che sta avvenendo a Gaza
Attualità
Genocidio non è l’unica parola che fatichiamo a dire quando ci riferiamo al conflitto attualmente in atto tra israeliani e palestinesi: sotto “la Guerra di Gaza” si nascondono decine di parole che…
Attualità
Da fonte di divertimento a mezzo di informazione fondamentale per la liberà di opinione
Attualità
Gli audio che ci permettono di farci un’idea sulla guerra
Attualità
Ne parliamo con Arturo Marzano, professore associato presso il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa. Si occupa di storia del sionismo, dello Stato di Israele, del…
Attualità
Il giornalista del Corriere della Sera Guido Olimpio ci insegna a difenderci dalle fake news
Attualità
La modella di origini palestinesi ha replicato su Instagram a Ben Gvir dopo le dichiarazioni rilasciate da quest’ultimo in tv
Attualità
Molti giovani sono stati ospitati nelle università e accademie regionali. Ersu: “Vogliamo farli rimanere nostri ospiti e dare il nostro piccolo contributo"
Attualità
L’iniziativa, sostenuta anche dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, ha visto la presenza di una delegazione di Arci Solidarietà
Attualità
Cos'è successo da quando ci siamo salutate: dopo il tirocinio a Zai.net ho deciso di tornare in Ucraina. Non potevo più stare lontana dalla mia terra
Interviste
A tu per tu con Fabrizio Umberto Bianchi, membro dell'Unione degli Scienziati Per Il Disarmo
Attualità
È inutile parlare di pace se continuano a esistere armi nucleari
Scienza
Il prof. di scienze Giulio Pompei, alias Doyouspeakscience?, risponde ai suoi studenti
Attualità
La Dott.ssa Cinzia Mameli ci spiega come reagire alle brutte notizie che ci circondano: “Non cercate solo distrazione: affrontate i problemi”
Attualità
Cinque consigli per non farci sopraffare dalle notizie dell’attualità
Attualità
Abbiamo chiesto ai nostri coetanei come stanno vivendo questo periodo storico così delicato
Scienza
Il prof. di scienze Giulio Pompei, alias Doyouspeakscience?, risponde ai suoi studenti
Attualità
La storia di Halyna, accolta a Roma con suo figlio da Arci Solidarietà
Attualità
Non solo la guerra: l'Italia è uno dei paesi con le accise più alte
Attualità
Stress, rabbia e ansia: ecco perché i giovani nelle zone di guerra hanno bisogno di supporto psicologico
3
Interviste
“Giustizia e pace nascono nelle nostre relazioni quotidiane, nelle parole che diciamo (o non diciamo), nei gesti che compiamo (o non compiamo), nelle decisioni che prendiamo (o non prendiamo)”. L'…
Scuola
Una testimonianza dal Viscontino di Roma
Attualità
Lo straziante appello dei docenti ucraini, di fronte a un paese sull'orlo della distruzione e privato di milioni di giovani, che probabilmente non vi faranno mai ritorno
Musica
Come ha reagito la scena musicale nazionale (e internazionale) a quello che sta succedendo in Ucraina
Interviste
“Alla guerra non ci si abitua mai. Questo è un conflitto tra fratelli”
Attualità
La guerra del terzo millennio passa anche per la rete, cerchiamo di scoprire chi sono i suoi protagonisti
Attualità
Non solo una parodia del nazismo, ma un messaggio di pace di cui abbiamo ancora bisogno.
Attualità
#KyivnotKiev la rivendicazione di un popolo attraverso la lingua.
Mondo
Storia ed evoluzione di una nazione
Libri
Intervista a Marco Erba, autore di "Città d'argento", un romanzo che racconta storia e speranza
Cinema e Teatro
Vienna 1945: l’occupazione russa vista dagli occhi di una bambina di nome Christine
Cinema e Teatro
Fra emozione e sentimento
Cinema e Teatro
Il nuovo film di Ermanno Olmi racconta in maniera originale e diretta la Prima guerra mondiale
Mondo
Il dramma dei siriani in fuga
Attualità
Le nostre scorie elettroniche finiscono in paesi come il Ghana in villaggi-discarica dove la popolazione è contaminata
Attualità
Consumare sì, ma con la testa
Libri
Le guerre balcaniche degli anni Novanta trasportate sulla pagina attraverso racconti allegorici e fiabe. Ambientato in un imprecisato Stato dell’Europa orientale è un libro pieno di saggezza, frutto…
Cinema e Teatro
Una missione nei Balcani per arrestare un famoso criminale di guerra si trasforma in un aperto scontro generazionale tra Silvio Orlando, comandante veterano, e suo figlio, interpretato da Francesco…
Libri
Un punto di vista originale sulla Prima Guerra Mondiale. La storia è raccontata in prima persona da Paolo, un diciassettenne che nell’ultimo anno del conflitto conosce per la prima volta l’amore, la…