Molti riescono a stupire con un impegno che prima non era costante, un attaccamento alla scuola scoperto proprio quando l’edificio non è più accessibile per loro e per i loro insegnanti
Quattro consigli per la reclusione domestica: Il tatuatore di Auschwitz, Cecità, Le città invisibili e La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare
Aveva appena avuto un caso sospetto con il quale aveva lavorato tutto il giorno, quindi non sarebbe stata una grande idea abbracciarmi e rischiare di infettarmi
Ho creato un progetto didattico che ho proposto a tutti i miei studenti, coinvolgendo anche i miei colleghi, che ho chiamato semplicemente ISOLAMENTO. L’intenzione è quella di creare un diario…
Un film che fa riflettere sugli aspetti più sconvolgenti e nascosti dell'animo umano, senza filtri o prese di coscienza: ritrae con ferocia un mondo nel quale vige la legge del più forte e che mette…
Chiara Cataldi, del liceo classico Luciano Manara di Roma, ci parla di Feminism, ospitata presso la Casa Internazionale delle Donne dall’8 all’11 marzo