Il progetto cinematografico unico, finanziato dal Mic e dal Mim, ha preso vita nelle Isole Eolie ed è stato presentato il 24 luglio in occasione del quarantesimo anniversario del festival…
Molti giovani sono stati ospitati nelle università e accademie regionali. Ersu: “Vogliamo farli rimanere nostri ospiti e dare il nostro piccolo contributo"
L'iniziativa "Not only entertainment”, patrocinata da Ersu Palermo, rappresenta l'evento conclusivo di un percorso artistico che ha coinvolto i ragazzi dell'Università e dell'Accademia delle Belle…
Nella classifica del 2023 le università della Regione si posizionano alte in classifica grazie anche all'impegno del DSU Toscana, ente per il diritto allo studio
L’Hotel Saligari con i finanziamenti del bando Por Fesr 2014-2020 ha subito un significativo intervento di riqualificazione della struttura, ma l'attività non si ferma qui
Grazie al protocollo sottoscritto con gli Ersu arriva il primo tirocinio retribuito negli USA, in un’azienda italiana che rifornisce anche Boeing e Bosch
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Sono iniziati gli incontri di formazione, coordinati da Mandragola Editrice, destinati ai partner europei. Obiettivo? Realizzare dei podcast per i giovani
Grazie ai fondi europei la scuola è diventata un moderno edificio in classe A4. Una sfida percorribile per tutti? Ne abbiamo parlato con la giornalista di Slow News, Ilaria Sesana
La storia di uno chef passato dalle stelle alla povertà fa riflettere sulla concezione della ristorazione moderna e offre spunti sul rapporto famiglia- lavoro
Inaugurato lo spazio che offrirà supporto psicologico e normativo in via Columbia 1. Pontillo, DiSCo Lazio: “Diffondiamo la cultura della parità di genere”
I giovani sono su Tik Tok e su Instagram, ma non pubblicano contenuti. Sarà il tramonto dei post? Lo abbiamo chiesto alla giornalista Maddalena Messeri e ai giovani del liceo Dante di Roma
Un progetto sostenuto dall'università La Sapienza di Roma e dall'Università de La Tuscia. Fra gli obiettivi quello di sostenere anche l'offerta sanitaria nella provincia
Il progetto ha visto la partecipazione anche del costituzionalista Michele Ainis, già Professore all’Università di Teramo. Su Zai.Time l’intervista all’Assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Core