Progetti
Pitigliano, concluso il corso per docenti sull'audiovisivo per la didattica
All'ISS Zuccarelli si è svolto un laboratorio di videomaking e podcasting come strumenti didattici
Alessandra Testori | 18 settembre 2025

È giunto al termine il laboratorio per decenti sull'audiovisivo come strumento di didattica alternativa all’ISS Zuccarelli di Pitigliano, Grosseto. 

Il corso, tenuto dal regista Andrea Gattini di Fondazione Media Literacy, si è concentrato sulla possibilità di utilizzare prodotti audiovisivi a scopo pedagogico, in alterantiva e in ausilio all'insegnamento più tradizionale.

Grazie ai fondi PNRR D.M. 66 Didattica digitale integrata per la formazione alla transizione digitale per il personale scolastico, rivolto a insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado e dell’infanzia, i professori e le professoresse dello Zuccarelli hanno imparato come produrre un cortometraggio, dalle tecniche di inquadratura al montaggio. I docenti hanno sperimentato un laboratorio pratico sul campo in cui hanno imparato ad utilizzare al meglio l'attrezzatura professionale e appreso le tecniche fondamentali di regia e riprese video.

 

Oltre a ciò il corso ha previsto anche l'approccio al podcasting, con una prima parte costituita dalla scelta dei ruoli, la conoscenza della strumentazione tecnica, dei software di registrazione e post produzione, passando per i focus sulla scrittura di contenuti parlati e sulle tecniche di speakeraggio, fino alla pubblicazione del contenuto. In una seconda fase, invece i docenti hanno avuto la possibilità di mettere in atto le conoscenze apprese attraverso un laboratorio per la produzione di un podcast vero e proprio.

Commenti