Il viaggio biennale del progetto Words of Europe si è ufficialmente concluso a Bruxelles con una conferenza finale di due giorni, un’occasione per incontrare i partner provenienti da tutta Europa e…
Mentre ci avviciniamo al termine del progetto Words of Europe, è tempo di bilanci: tra le ultime attività previste dal percorso, le residenze artistiche che hanno offerto spazi unici per la creatività…
Lo scorso 20 aprile nella Capitale ha fatto tappa a Roma un nuovo evento targato “Words of Europe”, un evento interculturale che ha voluto coniugare arte e gastronomia. Quale migliore occasione per…
L’evento gratuito è organizzato da Arci Solidarietà SCS in collaborazione con Mandragola Editrice, Collettivo Gastronomico Testaccio e Città dell’Altra Economia. A partire dalle 18 reading, show…
Mentre il progetto Words of Europe intraprende la sua settima fase, i partner Arci Solidarietà, Faktor Terminál Egyesület e Altera APS svelano le loro prossime visioni per il futuro. Queste…
Il progetto coordinato da Arci Solidarietà fa tappa a Budapest per la sesta fase del progetto volto al coinvolgimento attivo della cittadinanza, in vista delle imminenti elezioni europee di giugno
Continuiamo a seguire il viaggio di Words of Europe, giunto al quarto capitolo del proprio percorso: proseguono i percorsi partecipativi che si intrecciano per affrontare le sfide dell’oggi e…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Sono iniziati gli incontri di formazione, coordinati da Mandragola Editrice, destinati ai partner europei. Obiettivo? Realizzare dei podcast per i giovani
Words of Europe è volata a Bari, ospite della IV Assemblea Nazionale dei Fridays For Future Italia: percorsi partecipativi che si intrecciano per affrontare le sfide dell’oggi e costruire insieme l’…
Sostenuto dalla Commissione Europea tramite il programma CERV, Words of Europe ha lo scopo di creare momenti di partecipazione in vista delle elezioni europee del 2024, includendo nel dibattito…
L’obiettivo sarà coinvolgere i giovani e le giovani che voteranno per la prima volta alle europee del 2024, insieme a tutte quelle persone che di solito rimangono escluse dai dibattiti sul futuro…