L'azione è rivolta a istituzioni di secondo grado e ITS Academy delle regioni "in transizione", al fine di realizzare percorsi formativi di mobilità all’estero
"La scuola al vostro servizio, nell'interesse di voi giovani, perché il futuro è vostro e perché la scuola deve essere il luogo in cui possiate trovare un percorso che vi realizzi nella vostra vita"
Ho parlato del mio libro ai nostri futuri reporter, scoprendo valide risposte all’odio online e tanta voglia di spegnerlo con uno straordinario estintore: l’indifferenza
ZUCCHERO AMARO di Daniel Kraus
DESCRIZIONE: Jody, Dag e Midge sono un trio di amici sfigati e disagiati, prematuri scarti della società che nessuno vuole e nessuno aiuta. Robbie, l'adulto della…
La campagna Facciamo Eleggere sosterrà i candidati attraverso la raccolta fondi e consigli e supporto durante e dopo la campagna. Tra le città interessate: Brescia, Ostuni, Siracusa e Vicenza
La nostra intervista a Valentina Orioli, assessora del Comune di Bologna con deleghe alla nuova mobilità e alle infrastrutture, per conoscere i progetti del Comune in merito ai fondi del Fondo…
Esploriamo il percorso formativo "Media literacy in classe: fonti digitali, notizie false, immagini manipolate" per la transizione digitale di docenti e personale scolastico
Tra gli argomenti oggetto della prima puntata la figura del docente tutor, il fenomeno della dispersione scolastica, il potenziamento delle materie Stem e la “Grande alleanza per la scuola”
Il Giro D’Italia sta per cominciare e una tappa vedrà come luogo di partenza, per la seconda volta nella storia, la città di Seregno; abbiamo dunque intervistato il principale artefice di questo…
Il Piano triennale di semplificazione punta a ridurre la burocrazia, concedere più servizi alle famiglie, garantire più cattedre coperte e rafforzare l'alleanza tra gli attori del sistema scolastico
C'è tempo fino al 28 aprile per le scuole che vorranno aderire al cartellone degli eventi del Festival indetto da ASviS per sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità e l'Agenda 2030