Continua anche questo mese, sulle pagine di Zai.net, il progetto ABNE - A Brave New Europe, sostenuto dalla Commissione UE con lo scopo di raccontare ai cittadini come funziona l'Europa unita.…
Continua il percorso de La Giusta Frequenza, il progetto di radio e antimafia di Fondazione Media Literacy che intende promuovere presso i giovani coinvolti un percorso di acquisizione della…
Si è conclusa la fase pilota di Science Will Win in Media per gli studenti, il progetto di Fondazione Media Literacy per contrastare la proliferazione di fake news in ambito scientifico. Sono state…
Il mondo è infatti indietro nell'impegno di ridurre i combustibili fossili, aumentare le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica per contenere l'aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi…
Nel nostro paese gli studenti di 13-14 anni hanno atteggiamenti più favorevoli rispetto alla media internazionale nei confronti dell'eguaglianza di genere. Inoltre gli studenti italiani hanno…
In un’intervista al Corriere della Sera, la cantante Nina Zilli ha raccontato di essere stata discriminata a livello lavorativo in quanto neo-mamma. Lo scorso gennaio, durante una comparsata dell’…
Una rubrica che racconta come adattare il nostro stile di vita al pianeta nel rispetto della natura. Consigli e suggerimenti per vivere all’insegna della sostenibilità
TIMEO di Platone
DESCRIZIONE: l'origine dell'universo, della vita sulla terra e dell'uomo - grazie alla potenza del demiurgo, il divino artefice del mondo - spiegata da uno dei padri della…
Continuiamo a seguire il viaggio di Words of Europe, giunto al quarto capitolo del proprio percorso: proseguono i percorsi partecipativi che si intrecciano per affrontare le sfide dell’oggi e…
L’IC Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, ha introdotto progetti sulla parità di genere sin dalla scuola dell’infanzia e della primaria. Ne parliamo con il Dirigente…
Come sono cambiate la mafia e la Sicilia dalla Strage di Capaci? Dove incontriamo la criminalità organizzata nella nostra città e nei nostri quartieri? Qual è il ruolo dei social network nella…
Ne parliamo con Vincenzo Pace, professore ordinario di Sociologia e di Sociologia della religione all’Università di Padova e Don Andrea Cavallini, sacerdote della diocesi di Roma.
Perdita di fede o apertura a nuove religioni? Italia post cattolica o Italia multiculturale? In cosa credono i ragazzi? Noi l’abbiamo chiesto proprio a loro, i giovani, per cercare di trovare delle…