Progetti
PNRR, piccoli reporter contro la dispersione scolastica
Sono online i podcast conclusivi dei laboratori svolti dal 2º circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
Redazione | 13 giugno 2024

Si è da poco concluso il percorso che ha visto come protagonisti i giovanissimi studenti del 2º circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana in provincia di Napoli. Il progetto, finanziato dal PNRR nell'ambito delle Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M 170/2022) e sostenuto da Fondazione Media Literacy, ha coinvolto alcune classi di terza e quarta elementare della scuola in un viaggio che si è concluso con la realizzazione di numerosi podcast. 

Il progetto si è articolato in 3 moduli: dalla formazione al lavoro e alla realizzazione di veri podcast. I ragazzi, guidati dai giornalisti professionisti di Fondazione Media Literacy, sono stati impegnati in attività di lettura e scrittura finalizzate alla creazione di podcast ideati proprio da loro. Così dalla fiaba di Coccofame & Spiedino di Viola Ardone hanno preso forma i racconti audio ispirati alla lettura, dal libro Le città invisibili di Italo Calvino sono nate le storie di città immaginarie create dalla fantasia dei giovani studenti.

Ma i podcast non finiscono qui, online al seguente link, potrete ascoltali tutti: viaggi tra città immaginarie e i luoghi reali preferiti dai ragazzi, racconti di fiabe e degli animali più strani di cui abbiate mai sentito parlare. 

Commenti