C’è chi vede solo bianco, chi vede solo nero e c’è chi capisce il gioco: guida per distinguere il black humor dalla battuta cattiva con intento di offendere
Il film rimane letteralmente ‘appiccicato addosso’; impresso in maniera indelebile, perché, come soltanto una vera opera d’arte è in grado di fare, Arancia Meccanica parla a tutti, adottando…
Il regista americano, scomparso nel 1999, è sempre stato apprezzato per la sua capacità di comprendere la società contemporanea e di immaginare il futuro
Il periodo Yeşilçam, tra gli anni '60 e '80, è il momento di maggiore sviluppo del cinema turco, nel quale le riviste cinematografiche hanno giocato un ruolo fondamentale
Anche se molto spesso non ce ne rendiamo conto, i colori, nei film o nelle serie tv, possono influenzare notevolmente la nostra visione delle scene o dei personaggi
Sia il film che la serie tv hanno saputo rendere la storia avvincente agli occhi del pubblico, con quel pizzico di mistero che rende la vicenda interessante e scorrevole. La serie tv, però, ha quel…